Dal mio punto di vista, sì: SuperOven rappresenta senza dubbio uno dei pionieri in questo settore. La sua forza è quella di portare nella cucina di tutti i giorni strumenti che non scendono a compromessi, restituendo qualità e prestazioni professionali anche in ambito domestico.
Negli anni passati abbiamo assistito a un periodo segnato dal consumismo sfrenato, che ha portato a una vera e propria “guerra di prezzo” e a un abbassamento drastico della qualità degli utensili e degli elettrodomestici per la casa. L’idea che, solo perché non si è cuochi professionisti, ci si debba accontentare di strumenti scadenti è un concetto che non ha senso. Al contrario, investire in utensili di qualità significa garantirsi non solo prestazioni migliori, ma anche durata, riducendo così sprechi e consumo di risorse. È preferibile avere un prodotto che richiede più risorse nella fase di produzione, ma che dura dieci anni, piuttosto che uno di bassa qualità destinato a rompersi dopo pochi mesi.
Per questo considero fondamentale il lavoro di Unox Casa: portare eccellenza e durabilità nelle cucine domestiche, sfatando l’idea che la qualità “professionale” sia riservata solo ai ristoranti.
Quanto al futuro della cucina domestica, immagino una crescente internazionalizzazione: ingredienti, tecniche e strumenti provenienti da culture diverse che entrano sempre più nelle nostre case. Le nuove generazioni, grazie anche all’accesso immediato alle informazioni, sono meno legate alle tradizioni rigide, ibridando diverse culture gastronomiche facendole diventare abituali e tradizionali.
Cambieranno anche gli spazi: se un tempo il cucinino era un luogo rilegato e solitario, oggi la cucina tende a diventare il cuore pulsante della casa, un luogo condiviso, aperto. Un ambiente che non separa, ma unisce: come se fosse sempre un’occasione speciale, quando tutti si ritrovano insieme e la cucina diventa il centro della vita.

Ascoltando Federico, si ha la sensazione che la sua storia personale e quella di SuperOven si intreccino in un unico racconto: quello di una passione che non accetta compromessi, che cerca sempre l’equilibrio tra innovazione e autenticità. SuperOven non è soltanto un elettrodomestico: è uno strumento che restituisce dignità e potenza al gesto quotidiano di cucinare, permettendo a chiunque di vivere l’esperienza della cucina con lo stesso rigore e la stessa emozione di un professionista
Il futuro della cucina domestica è proprio questo: non replicare ciò che avviene nei ristoranti stellati, ma riportare nelle case quello stesso senso di autenticità e condivisione. E se oggi questo futuro sembra già a portata di mano, è perché strumenti come SuperOven ci ricordano che la vera innovazione non toglie anima alla tradizione: la esalta.